Questo "meccanismo", lanciato ufficialmente il 4 febbraio, si chiama TankPitstop.
Dopo essere stato sperimentato su una grande varietà di autovetture (ne riconosce marca e modello, riceve il pagamento prelevando dal conto bancario grazie ad un dispositivo ) sembrerebbe pronto per iniziare a "lavorare" a tempo pieno.
Si tratta del primo robot al Mondo capace (anche in pratica) di dare un servizio simile.
Le aziende che lo hanno ideato e messo a punto sono: N. van Staveren B.V. e Rotec Engineering B.V.
E' disponibile un filmato che mostra il "robot" all'opera, cliccate sull'immagine per visualizzarlo...

Sono convinto sia preciso, ma un po' di paura per la carrozzeria è legittima...
Per info maggiori clicca qui.
Ti è piaciuto l'articolo?
Puoi Votarlo su OKNOtizie. Grazie Mille!
Puoi Votarlo su OKNOtizie. Grazie Mille!
Scritto da Mr.Segnalatore
4 commenti:
Diciamo che, oltre al rischio ammaccature di carrozzeria, c'è anche il rischio dei posti di lavoro. Non amo questa tipologia di robot.
Sarebbe proprio comodo: io sono un'impedita ai self service.
Ciao a presto
siamo sicuri che non fumi?
Io rimango fedele al buon vecchio benzinaio!!!
Posta un commento